come si svolge
cemsi
La terapia iperbarica
L’Ossigenoterapia iperbarica (OTI) è una terapia non invasiva, basata sulla respirazione di ossigeno puro al 100% all’interno di una camera iperbarica. La pressione permette la diffusione dell’ossigeno nel sangue con una concentrazione superiore anche dieci volte rispetto al normale; in questo modo si favorisce la formazione di nuovi vasi sanguigni e si mobilitano le cellule staminali. L’OTI, riattivando i processi metabolici bloccati, porta alcune importanti malattie a guarigione o miglioramento.
È efficace, per esempio, per la gangrena gassosa da clostridi, la gangrena umida del diabetico, l’ischemia traumatica acuta, l’osteomielite cronica refrattaria, gli innesti cutanei e i lembi a rischio, la necrosi ossea asettica e la sordità improvvisa, le ulcere cutanee.
L’ossigenoterapia iperbarica è fondamentale per salvare la vita nei casi di intossicazione da monossido di carbonio o in caso di incidenti subacquei (malattia da decompressione o embolia gassosa arteriosa).
L’OTI è utilizzata per affrontare e curare molte malattie come:
- malattie alle ossa (osteomieliti, osteonecrosi),
- ferite che non cicatrizzano (ulcere di diverso tipo),
- piede diabetico,
- retinopatie,
- sordità improvvise.
Nella maggior parte di queste patologie è fondamentale iniziare subito la terapia iperbarica perchè si aumenta la possibilità di guarire del tutto e in breve tempo. Inoltre nell’ambito di un preciso percorso terapeutico pluridisciplina l’OTI è fondamentale per la guarigione da traumi e fratture.
Gli effetti benefici che l’ossigeno iperbarico favorisce nel corso di cicli più o meno lunghi si protraggono nel tempo anche dopo la fine della terapia.
CON L’OSSIGENOTERAPIA IPERBARICA E’ POSSIBILE RIDURRE LA DURATA DELLA MALATTIA E/O DEL RICOVERO IN MOLTE PATOLOGIE.
cemsi
Come si svolge la terapia
La terapia viene eseguita nella camera iperbarica mediante respirazione
di ossigeno attraverso una maschera oronasale in ambiente pressurizzato con aria compressa.
L’assistenza del nostro personale è effettuata all’interno della camera per tutta la durata della terapia.
Medicazioni
Durante il ciclo terapeutico ai pazienti che necessitano, saranno effettuate accurate medicazioni a titolo gratuito secondo il protocollo stabilito dal personale medico all’atto della visita d’idoneità.
Visite di controllo
Alla fine del ciclo terapeutico ai pazienti saranno garantiti due controlli a titolo gratuito nell’arco dei primi 30 giorni.
Visite fine ciclo
Al termine del ciclo terapeutico sarà rilasciata una relazione di dimissione che il paziente consegnerà al medico di base e/o allo specialista inviante. Tale relazione descriverà i risultati ottenuti, il numero di terapie resesi necessarie per la patologia in atto, eventuali prescrizioni.
cemsi
Indicazioni di utilizzo
Le indicazioni ufficiali secondo le linee guida europee.
L’efficacia dell’Ossigenoterapia Iperbarica (OTI) è riconosciuta a livello internazionale. Le principali indicazioni all’uso di questa terapia sono state definite da:
- Linee guida SIMSI/SIAARTI (Italia, 2007)
Ogni situazione clinica è diversa. Contatta il nostro centro per una valutazione specialistica personalizzata e scopri se l’ossigenoterapia iperbarica può essere parte del tuo percorso terapeutico.
Si eseguono visite di idoneità e di controllo per tutti coloro che si dedicano all’attività subacquea.
Per prenotazioni ed informazioni telefonare dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 al seguente numero: 089 791323.
