Pseudoartrosi infette – Fratture a rischio

Le pseudoartrosi infette rappresentano una complicanza seria e complessa che può insorgere dopo una frattura ossea. Si tratta della mancata guarigione dell’osso (assenza di consolidazione) accompagnata dalla presenza di infezione nel sito fratturato.

Tipologie di pseudoartrosi

Clinicamente si distinguono due forme principali:

  • Pseudoartrosi serrata: caratterizzata da scarso movimento tra i monconi ossei
  • Pseudoartrosi lassa: presenta una maggiore mobilità e instabilità nel punto della frattura

In entrambi i casi, il trattamento è prevalentemente chirurgico, spesso complesso e personalizzato in base alle condizioni del paziente.

Fratture a rischio: quando preoccuparsi?

Alcune fratture sono considerate “a rischio” per la loro maggiore probabilità di complicazioni infettive e mancata guarigione. Queste includono:

  • Fratture esposte
  • Presenza di frammentazione ossea
  • Sindrome compartimentale o sofferenza tissutale grave
  • Pazienti con diabete, insufficienza vascolare, immunodepressione o altre condizioni sistemiche compromettenti

Il ruolo dell’Ossigenoterapia Iperbarica (OTI)

In presenza di pseudoartrosi infette o fratture a rischio, l’Ossigenoterapia Iperbarica (OTI) rappresenta un valido supporto terapeutico integrato. I suoi effetti benefici includono:

  • Azione antibatterica, efficace anche su microrganismi resistenti
  • Stimolazione della riparazione dei tessuti attraverso l’attivazione dei fibroblasti e osteoblasti
  • Aumento dell’ossigenazione ossea, fondamentale nei distretti ipovascolarizzati
  • Accelerazione della calcificazione, favorendo una più rapida guarigione dell’osso

Perché scegliere l’OTI?

L’integrazione dell’OTI nella gestione di queste patologie può:

  • Ridurre il rischio di complicanze
  • Favorire il successo chirurgico
  • Velocizzare i tempi di recupero

Se hai una frattura che stenta a guarire o una pseudoartrosi infetta, richiedi una consulenza specialistica presso il nostro centro. Siamo a disposizione per valutare il miglior percorso terapeutico personalizzato per te.

Torna in alto