La retinopatia ischemica diabetica è una delle complicanze più gravi del diabete mellito, spesso associata a emorragie vitreali e distacco di retina. Rappresenta una delle principali cause di cecità irreversibile a livello mondiale.
Qual è la causa?
Alla base della retinopatia c’è una condizione di ipossia retinica (mancanza di ossigeno), dovuta a:
- Progressiva chiusura dei vasi retinici (microangiopatia)
- Alterata capacità dell’emoglobina di rilasciare ossigeno ai tessuti
- Alto consumo di ossigeno da parte della retina, uno degli organi metabolicamente più attivi
- Iperglicemia cronica, che accentua la produzione di acido lattico e CO₂, promuovendo la vasodilatazione e i microaneurismi
Come si diagnostica?
La diagnosi viene effettuata attraverso:
- Esame del fondo oculare (oftalmoscopia)
- Fluorangiografia retinica
OTI: un alleato terapeutico nella retinopatia diabetica
L’Ossigenoterapia Iperbarica (OTI) rappresenta una terapia di supporto altamente efficace, specialmente nelle fasi iniziali della retinopatia ischemica. I suoi effetti principali includono:
- Miglioramento della vista e del campo visivo
- Riduzione dell’edema e delle alterazioni essudative
- Ripristino dell’ossigenazione a livello retinico
- Stabilizzazione della malattia nelle forme avanzate
OTI in altre patologie retiniche
Occlusione Arteriosa Retinica
L’OTI può fare la differenza se applicata entro poche ore dall’evento. Se il paziente riesce ancora a distinguere la luce dal buio, l’OTI può favorire un rapido recupero visivo, agendo sul vasospasmo che compromette il flusso sanguigno. Il trattamento prosegue poi per ridurre l’edema post-ischemico.
Occlusione Venosa Retinica
In questi casi, l’OTI è utile per:
- Contrastare l’edema vasogenico dovuto alla stasi venosa
- Ridurre la compressione sulle arterie vicine e sulle strutture retiniche
- Favorire il drenaggio dei liquidi e la stabilizzazione del microcircolo
Anche qui, la tempestività del trattamento è fondamentale per ottenere i migliori risultati clinici.
Quando considerare l’OTI?
Se soffri di retinopatia diabetica, hai avuto un’occlusione vascolare retinica o ti è stata diagnosticata una sofferenza retinica ischemica, rivolgiti al nostro centro per valutare l’idoneità al trattamento iperbarico. Intervenire precocemente può preservare la tua vista.
Vuoi saperne di più sull’OTI e la salute degli occhi? Contattaci per una consulenza personalizzata.
