Sordità improvvisa
La sordità improvvisa è un’emergenza otologica che si manifesta con una perdita neurosensoriale dell’udito, spesso monolaterale, pari ad almeno 30 […]
La sordità improvvisa è un’emergenza otologica che si manifesta con una perdita neurosensoriale dell’udito, spesso monolaterale, pari ad almeno 30 […]
La retinite pigmentosa (RP) è una malattia genetica dell’occhio che colpisce progressivamente la retina, causando una perdita graduale della vista.
La trombosi dell’arteria e della vena centrale della retina è un’occlusione dei principali vasi sanguigni retinici, caratterizzata da una sequenza
La retinopatia ischemica diabetica è una delle complicanze più gravi del diabete mellito, spesso associata a emorragie vitreali e distacco
Le pseudoartrosi infette rappresentano una complicanza seria e complessa che può insorgere dopo una frattura ossea. Si tratta della mancata
I termini endoprotesi e artroprotesi indicano la sostituzione, parziale o totale, di una articolazione con una protesi realizzata in metallo,
Le ustioni termiche (da fuoco, liquidi bollenti, gas) ed elettriche possono causare danni estesi e profondi alla pelle e ai
Le ulcere da pressione — comunemente note come piaghe da decubito — sono lesioni dei tessuti molli che si sviluppano
Le radiazioni ionizzanti sono particelle o onde ad alta energia utilizzate in ambito medico, in particolare nella radioterapia oncologica. Agiscono
La osteoporosi post-traumatica, nota anche come malattia di Sudek o algodistrofia, è una condizione che si sviluppa in seguito a