Le infezioni dei tessuti molli rappresentano una sfida importante per la medicina e la chirurgia, anche a causa della loro crescente incidenza. Possono essere causate da batteri aerobi, anaerobi o flora batterica mista, e se non trattate tempestivamente, possono evolvere in condizioni gravi.
Le principali forme di infezione
Le infezioni dei tessuti molli si dividono in base alla profondità e alla gravità del coinvolgimento:
Classificazione clinica:
- Cellulite: infezione della cute e del sottocute, con arrossamento, gonfiore e progressiva necrosi dei tessuti.
- Fascite necrotizzante: infezione rapida e aggressiva che colpisce la fascia muscolare profonda, con danni anche alla cute sovrastante.
- Miosite e mionecrosi: infezione a carico dei muscoli, spesso accompagnata da gravi sintomi sistemici come febbre alta e tossiemia.
La classificazione di Amsterdam identifica tre forme principali:
- Gangrena batterica progressiva
- Fascite necrotizzante
- Miosite/mionecrosi
Cause e sintomi
Queste infezioni possono insorgere in seguito a:
- Ferite o traumi locali
- Interventi chirurgici
- Iniezioni intramuscolari o endovenose
- Cattiva circolazione locale
- Difese immunitarie basse
Segnali da non ignorare:
- Arrossamento, gonfiore, calore localizzato
- Dolore improvviso e intenso
- Formicolii o perdita di sensibilità
- Cambiamenti nel colore della pelle (grigio, viola, nero)
- Febbre e sintomi sistemici
Trattamento: intervento rapido e multidisciplinare
La cura delle infezioni dei tessuti molli richiede interventi tempestivi:
- Terapia antibiotica mirata
- Chirurgia per rimuovere i tessuti necrotici
- Supporto intensivo nei casi più gravi
Il ruolo dell’Ossigenoterapia Iperbarica (OTI)
L’OTI rappresenta un importante supporto terapeutico grazie ai suoi effetti:
- Antibatterici, soprattutto contro germi anaerobi
- Stimolanti la rigenerazione dei tessuti
- Antinfiammatori e antiedemigeni
CEMSI Salerno: riferimento per la cura delle infezioni gravi
Presso il CEMSI di Salerno, trattiamo le infezioni complesse dei tessuti molli con protocolli personalizzati e supporto iperbarico di ultima generazione.
Contattaci per una valutazione specialistica o per sapere se la tua patologia è coperta da convenzione.
