L’ossigenoterapia iperbarica (OTI) è una terapia medica che prevede la somministrazione di ossigeno puro al 100% in una camera pressurizzata. Questo trattamento, sempre più diffuso in ambito medico e riabilitativo, favorisce numerosi benefici sull’organismo, grazie all’aumento della quantità di ossigeno disciolto nel sangue e ai suoi effetti diretti sui tessuti.
🔹 Azione antinfiammatoria
Riduce il gonfiore e modula la risposta infiammatoria dell’organismo, favorendo il recupero funzionale dei tessuti danneggiati.
🔹 Effetto battericida
L’elevata concentrazione di ossigeno ostacola la crescita e la sopravvivenza dei batteri anaerobi, potenziando le difese naturali e migliorando la risposta alle infezioni.
🔹 Aumenta l’efficacia degli antibiotici
L’ossigeno potenzia l’azione dei farmaci antimicrobici, rendendoli più efficaci soprattutto nei casi di infezioni croniche o difficili da trattare.
🔹 Induce la neovascolarizzazione
Stimola la formazione di nuovi capillari e migliora la circolazione locale, favorendo la rigenerazione dei tessuti e una più rapida cicatrizzazione delle ferite.
🔹 Stimola gli osteoblasti e il deposito di calcio
L’OTI favorisce l’attività delle cellule responsabili della formazione ossea, migliorando i processi di consolidamento delle fratture e di rigenerazione dell’osso.
🔹 Induce la granulazione
Accelera la formazione del tessuto di granulazione, una fase chiave nella guarigione delle ferite e nelle ricostruzioni cutanee.
Grazie a questi effetti combinati, l’ossigenoterapia iperbarica si conferma una tecnologia terapeutica innovativa e versatile, utilizzata con successo in ambito ortopedico, vascolare, dermatologico e riabilitativo, ma anche come supporto nei percorsi post-chirurgici.
💬 Più ossigeno significa più energia per i tessuti, più guarigione e meno dolore

