Le ustioni termiche (da fuoco, liquidi bollenti, gas) ed elettriche possono causare danni estesi e profondi alla pelle e ai tessuti sottostanti. In molti casi, la fase acuta è seguita da piaghe torpide – ferite che faticano a cicatrizzare nonostante le cure tradizionali.
Cosa sono le piaghe torpide?
Le piaghe torpide sono lesioni croniche e lente a guarire, spesso legate a:
- Scarsa ossigenazione tissutale
- Danni microvascolari
- Infezioni persistenti
- Necrosi locale
- Sistema immunitario indebolito
Nei pazienti ustionati, questo tipo di ferite è comune soprattutto quando l’ustione ha compromesso la microcircolazione o in presenza di altre patologie, come il diabete o l’insufficienza vascolare.
L’Ossigenoterapia Iperbarica: un trattamento avanzato per le ferite croniche
L’ossigenoterapia iperbarica (OTI) consiste nel far respirare al paziente ossigeno puro al 100% in una camera pressurizzata. Questo trattamento ha effetti potenti sulla rigenerazione dei tessuti danneggiati.
Come funziona l’OTI sulle piaghe da ustione?
- Aumenta la concentrazione di ossigeno nei tessuti
- Stimola la neoangiogenesi (formazione di nuovi capillari)
- Attiva la produzione di tessuto di graluazione e la proliferazione cellulare
- Accelera la cicatrizzazione delle ferite croniche
- Potenzia l’azione dei globuli bianchi contro i batteri
- Riduce edema, infiammazione e dolore
Quando è indicata l’OTI?
L’ossigenoterapia iperbarica è particolarmente utile nei casi in cui:
- Le ferite non rispondono alle terapie standard
- Sono presenti piaghe croniche, necrosi o infezioni ricorrenti
- Si vogliono ridurre i tempi di guarigione e il rischio di complicanze
- Si desidera preparare il tessuto per un intervento chirurgico ricostruttivo o per un innesto cutaneo
Vuoi sapere se l’OTI è indicata per la tua ferita?
Contattaci per una valutazione specialistica gratuita.
Il nostro team ti guiderà nella scelta del percorso terapeutico più adatto, con l’obiettivo di riattivare la guarigione e migliorare la qualità della tua vita.
